Studiare la medicina cinese in Cina

Le università e gli istituti di medicina cinese accolgono studenti stranieri per seguire la formazione in medicina tradizionale cinese. Prima di tutto, bisogna sapere che in Cina l'università ha uno status più importante ed è quindi più riconosciuta dell'istituto. Non tutte le istituzioni cinesi possono accogliere stranieri.
La Cina ha un servizio per guidare gli stranieri che vogliono andare a studiare in Cina: http://www.edu-ambchine.org Ma il sito è tutto in cinese...

I corsi offerti nelle università sono in cinese o in inglese (più raro). Per gli studenti che non parlano affatto il cinese, viene offerto un anno di studio della lingua cinese e generalmente è sufficiente per seguire i corsi. All'inizio è un po' difficile ma si impara molto velocemente. Il curriculum di cinese è composto da quattro ore di lezione al mattino e il pomeriggio è libero. Dopo un anno di lavoro serio, si parla correntemente il cinese. Se si fanno due anni a questo ritmo si ha un livello molto buono. In generale, gli studenti fanno un anno di lingua e poi vanno direttamente a studiare una specializzazione. Il vocabolario della specializzazione viene integrato rapidamente nei primi mesi.

In Cina il curriculum normale è la laurea (in quattro anni tranne per la medicina che è di 5 anni), il master (3 anni) e il dottorato (3 anni). Per diventare medico in Cina serve almeno la laurea più un anno di tirocinio che permette di validare la certificazione per l'esercizio della medicina. Se non si supera questa validazione, non si può praticare la medicina in Cina. Questo significa che si può avere un dottorato senza essere necessariamente medico. Alcuni fanno studi di ricerca e non praticano la medicina. Ma questa certificazione non è necessariamente necessaria per gli stranieri che vogliono esercitare nel loro paese. Ogni paese ha la propria legislazione riguardo alla medicina cinese e al riconoscimento dei diplomi e delle certificazioni cinesi.

Altri corsi che variano da alcune settimane a uno o due anni sono offerti anche per i principianti o come perfezionamento.

È molto importante sapere che, contrariamente alle scuole di medicina cinese occidentali, il curriculum cinese integra il curriculum alleggerito di medicina occidentale. In Cina, un medico non può essere solo «di medicina cinese». Gli studi privati sono molto pochi e i medici lavorano quindi principalmente negli ospedali. Dovrebbero quindi conoscere la medicina occidentale. Inoltre, entrambe le terapie sono utilizzate congiuntamente in molti casi.

Le tasse universitarie per gli stranieri sono molto più elevate che per i cinesi. Il curriculum è a volte un po' diverso da quello degli studenti cinesi (meno corsi di politica per esempio). Ogni università può decidere il proprio curriculum e le modalità d'esame. Il meglio è informarsi direttamente al servizio che si occupa degli studenti stranieri. Ecco il link dell'università di medicina cinese di Nanchino riguardante le tasse universitarie e i livelli richiesti: http://www.njucm.com/fremdness/fremdness.asp

Infine, per il curriculum di primo ciclo (laurea in cinque anni) si consiglia di non scegliere le università di Pechino e Shanghai perché il numero di studenti per classe è troppo elevato. Altrimenti le università di medicina cinese più riconosciute sono quelle di Pechino, Shanghai, Nanchino e Chengdu. Kunming è anche molto richiesta, in particolare per il suo clima eccezionale, la sua ricchezza multiculturale e la sua posizione geografica (controfronte dell'Himalaya) che le conferisce una ricchezza botanica eccezionale per la farmacopea.

Potrete trovare molte informazioni interessanti sul sito inglese dell'università di medicina cinese di Nanchino: http://www.njucm.com

Indirizzi utili:

Università di Medicina Tradizionale Cinese di Pechino:
11 Bei san huan East Road
Distretto di Zhaoyang
Pechino 100029
Sito web: http://www.bucm.edu.cn

Università di Medicina Tradizionale Cinese di Shanghai:
1200 Cai lun Road
Shanghai 201203
Tel: 0086-21-51322222
Sito web: http://www.shutcm.com
In inglese: http://www.shutcm.com/english

Università di Medicina Cinese di Nanchino:
282 Hanzhong Road
Nanchino 210029
Tel: 0086-25-86798167, 86798206, 86798168
Fax: 0086-25-86798167, 86798168
E-MAIL: njuiec@hotmail.com
Sito web: http://www.njutcm.edu.cn
In inglese: http://www.njucm.com (su questo sito troverete molte informazioni interessanti per gli studenti stranieri).

Università di Medicina Tradizionale Cinese di Chengdu:
37 Shi er qiao Road
Chengdu 610075
Tel: 0086-28-87784542
Fax: 0086-28-87784606
Email: cdutcm@yahoo.com.cn; wsc@cdutcm.edu.cn
Sito web: http://www.cdutcm.edu.cn
In inglese: http://www.cdutcm.org