Fitoterapia

La fitoterapia nella medicina cinese consiste nella somministrazione di formule composte da parti di piante, minerali e parti di animali. La prescrizione è generalmente un decotto, ma può essere trovata anche sotto forma di pillole, polveri, creme, tinture, unguenti o bende.

I vari prodotti di base, siano essi vegetali, animali o minerali, sono elencati secondo la loro natura e funzioni.

La loro natura distingue il loro sapore, il loro calore, il vaso meridiano corrispondente e la loro tossicità.

La loro funzione corrisponde ai concetti della medicina cinese: disperdere il calore, rafforzare il sangue, tonificare lo yin, ecc. Alcune di queste funzioni si sovrappongono con la medicina occidentale: vermifugo, diuretico, ecc.

Raramente si usa un singolo elemento da solo. La combinazione di diversi elementi è chiamata formula o prescrizione. Queste formule non sono fatte a caso. La maggior parte di queste composizioni sono state stabilite secoli fa in base ai sintomi fondamentali. Il principio di queste composizioni è che i diversi elementi accentuino l'effetto desiderato di ciascuno e annullino reciprocamente gli effetti indesiderati.

I cinesi preferiscono principalmente la fitoterapia all'agopuntura. Del resto, alcuni corsi universitari sono orientati verso l'agopuntura o verso la fitoterapia. La combinazione delle due terapie permette di aumentare fortemente la rapidità del miglioramento, ma purtroppo non è comunemente messa in pratica.