Storia dell'arte cinese delle dinastie Wei e Jin

Il periodo delle dinastie 魏晋 (Wèi Jìn, 220-420) segna un punto cruciale nella storia dell'arte cinese. Questa era di frammentazione politica dopo la caduta della dinastia 汉朝 (Hàn cháo) vide la nascita di importanti innovazioni nella calligrafia, nella pittura e nella spiritualità buddista, ponendo le basi per l'arte classica cinese.

Cronologia delle dinastie Wei e Jin

  • 220: Inizio dei 三国 (Sān Guó) - Tre Regni, avvento del Regno di (Wèi) a Nord. Morte di 曹操 (Cáo Cāo)
  • 221: Fondazione del Regno di (Shǔ) a Ovest
  • 222: Stabilimento del Regno di () a Sud-Est
  • 265: Inizio della dinastia 西晋 (Xī Jìn) - La famiglia Sima ripristina l'unità imperiale
  • 310: Grande Migrazione delle élite cinesi verso Sud
  • 317: Inizio degli 东晋 (Dōng Jìn) - Divisione Nord/Sud: popoli nomadi a Nord, aristocrazia cinese a Sud
  • 353: Fondazione del santuario buddista di 敦煌 (Dūnhuáng), futuro gioiello dell'arte religiosa
Pittura murale di viaggio - Dinastia Wei-Jin

Il Viaggio
Pittura murale (36 × 120 cm) che illustra gli spostamenti dell'aristocrazia

Scena domestica - Arte Wei-Jin

Servitore che presenta un piatto
Dettaglio di pittura murale (17 × 17 cm) che mostra la vita quotidiana

Maestri dell'arte Wei-Jin

Questo periodo rivoluzionario vide emergere geni creativi che trasformarono duraturamente le arti cinesi:

Calligrafi leggendari

  • 王羲之 (Wáng Xīzhī): "Saggio della calligrafia", creatore dello stile semi-corsivo
  • 钟繇 (Zhōng Yáo): Pioniere della calligrafia regolare 楷书
  • 卫烁 (Wèi Shuò): Calligrafa femminile soprannominata 卫夫人 (Signora Wei)

Pittori fondatori

  • 顾恺之 (Gù Kǎizhī): Maestro del ritratto spirituale "以形写神"
  • 曹不兴 (Cáo Bùxīng): Pioniere della pittura buddista
  • 陆机 (Lù Jī): Teorico del "文赋" sull'espressione artistica

Rivoluzione culturale

Il crollo dell'ordine Han provocò un fermento intellettuale senza precedenti:

  • Emergenza del taoismo filosofico 玄学 (xuánxué)
  • Sviluppo massiccio dell'arte buddista attraverso la Via della Seta
  • Nascita della critica d'arte con i 六法 (Liù Fǎ) - Sei principi della pittura

L'eredità dei Wei-Jin continua nella pittura classica cinese e nella pratica contemporanea della calligrafia.