Tratti spezzati nella calligrafia cinese

Ecco i diversi tratti spezzati dello stile Liu. Per ogni tratto è dato un esempio di carattere cinese. Su ogni tratto di ogni carattere è dato un numero in base all'ordine di scrittura dei tratti del carattere. Il numero è scritto all'inizio del tratto.

Calligrafia cinese: i tratti spezzati
Esempio: tratto n. 11:
Calligrafia cinese: i tratti spezzati
Sēng: monaco buddista

Calligrafia cinese: i tratti spezzati
Esempio: tratto n. 3:
Calligrafia cinese: i tratti spezzati
Bái: bianco

Calligrafia cinese: i tratti spezzati
Esempio: tratto n. 2:
Calligrafia cinese: i tratti spezzati
Guó: paese

Calligrafia cinese: i tratti spezzati
Esempio: tratto n. 2:
Calligrafia cinese: i tratti spezzati
Zhì: posare

Calligrafia cinese: i tratti spezzati
Esempio: tratto n. 2:
Calligrafia cinese: i tratti spezzati
Cǐ: questo

Calligrafia cinese: i tratti spezzati
Esempio: tratto n. 2:
Calligrafia cinese: i tratti spezzati
Ān: pace

Calligrafia cinese: i tratti spezzati
Esempio: tratto n. 5:
Calligrafia cinese: i tratti spezzati
Shì: mondo

Calligrafia cinese: i tratti spezzati
Esempio: tratto n. 6:
Calligrafia cinese: i tratti spezzati
Chén: ministro

Calligrafia cinese: i tratti spezzati
Esempio: tratti n. 11 e 12:
Calligrafia cinese: i tratti spezzati
Qū: regione

Calligrafia cinese: i tratti spezzati
Esempio: tratto n. 2:
Calligrafia cinese: i tratti spezzati
Shān: montagna

Calligrafia cinese: i tratti spezzati
Esempio: tratto n. 2:
Calligrafia cinese: i tratti spezzati
Shuǐ: acqua

Calligrafia cinese: i tratti spezzati
Esempio: tratto n. 2:
Calligrafia cinese: i tratti spezzati
Jīng: canali