Il periodo delle dinastie del Nord e del Sud (南北朝, 420-589) segna un punto di svolta decisivo nella storia dell'arte cinese, caratterizzato da sviluppi distinti tra il Nord e il Sud.
Contesto storico e influenze
Dopo la caduta dei Jin Orientali nel 420, la Cina si divide in regni rivali: le dinastie meridionali (南朝) e quelle settentrionali (北朝). Questa frammentazione politica genera due correnti artistiche distinte:
- Al Sud: Fioritura delle tradizioni letterarie e paesaggistiche
- Al Nord: Sintesi di influenze buddiste e nomadi
Dinastia del Sud (V secolo)
Dimensioni: 19 × 38 × 6 cm
Scoperta a Dengxian (邓县), Henan
Innovazioni artistiche meridionali
Le corti del Sud videro l'emergere di tre rivoluzioni artistiche:
- Pittura di paesaggio: Prima codificazione dei principi paesaggistici con i "Sei Principi" di Xie He (谢赫)
- Calligrafia: Perfezionamento degli stili regolari (楷书) e corsivi (草书)
- Autonomia dell'arte: Prime teorie estetiche indipendenti dalle funzioni rituali
Rinascimento buddista settentrionale
Le dinastie del Nord (Wei del Nord, Qi del Nord) diventarono il crogiolo dell'arte buddista cinese:
- Fondazione dei santuari rupestri di Longmen (龙门) nel 494
- Sintesi di influenze indiane, centro-asiatiche e cinesi
- Sviluppo dello stile "abiti bagnati fini" (曹衣出水)
Dinastia del Nord, Regno Qi
Pittura murale di Dunhuang (敦煌)
Dinastia del Nord, Regno Wei
Grotta Guyang (古阳洞), Longmen
Dinastia del Nord, Regno Wei
Incisione su sarcofago di pietra
Rivoluzioni tecniche
Questo periodo vide avanzamenti decisivi:
- Porcellana: Prime produzioni attestate (tombe di Anyang, 575)
- Scultura: Tecniche di bassorilievo narrativo
- Pigmenti: Introduzione dei blu lapislazzuli e verdi malachite
Maestri fondatori
Principali artisti che hanno segnato questo periodo:
Eredità artistica
Questo periodo gettò le basi per l'età dell'oro dei Tang: sintesi delle tradizioni meridionali (eleganza letteraria) e settentrionali (vigore scultoreo), codificazione dei generi pittorici e istituzionalizzazione del buddismo come fonte principale di ispirazione artistica.