Ecco i diversi ganci dello stile Liu. Per ogni gancio è fornito un esempio di carattere cinese. Su ogni tratto di ogni carattere è indicato un numero in base all’ordine di scrittura dei tratti del carattere. Il numero è riportato all’inizio del tratto.
Esempio: tratto n°5:
Hu1: (particella sintattica)
Esempio: tratto n°7:
Xiang4: (s.) elefante
Esempio: tratto n°6:
Chong1: (v.) colmare
Esempio: tratto n°5:
Li3: (s.) riti
Esempio: tratto n°2:
Nei4: (s.) interno
Esempio: tratto n°4:
You3: (v.) avere
Esempio: tratto n°3:
Wei2: (s.) l’essere
Esempio: tratto n°5:
Jun1: (avv.) tutti / (s.) uguaglianza
Esempio: tratto n°12:
Ci4: (v.) offrire
Esempio: tratto n°2:
Feng1: (s.) il vento
Esempio: tratto n°11:
Shu2: Chi?
Esempio: tratto n°5:
Huo4: ... oppure....
Esempio: tratto n°2:
Bi4: (v.) dovere