I punti della calligrafia cinese

Ecco i diversi tratti dello stile Liu. Per ogni tratto è fornito un esempio di carattere cinese. Su ogni tratto di ogni carattere è riportato un numero in base all’ordine di scrittura dei tratti del carattere. Il numero è indicato all’inizio del tratto.

Calligrafia cinese: punto
Esempio: tratto n°1:
Calligrafia cinese: punto
Xuán (sost.): il mistero

Calligrafia cinese: punto
Esempio: tratto n°6 e 7:
Calligrafia cinese: punto
Yù (v.): trovarsi da qualche parte

Calligrafia cinese: punto
Esempio: tratto n°1:
Calligrafia cinese: punto
Shè (sost.): la stanza

Calligrafia cinese: punto
Esempio: tratto n°5:
Calligrafia cinese: punto
Yì (avv.): altresì

Calligrafia cinese: punto
Esempio: tratto n°1 e 2:
Calligrafia cinese: punto
Yì (sost.): beneficio, (v.) accrescere

Calligrafia cinese: punto
Esempio: tratto n°3:
Calligrafia cinese: punto
Shàng (avv.): ancora