Testo cinese
天长地久。
天地所以能长且久, 以其不自生, 故能长生。
是以圣人後其身而身先, 外其身而身存。
非以其无私耶? 故能成其私。
Traduzione
Il cielo e la terra durano eternamente.
Se possono durare eternamente, è perché non vivono per sé stessi. È per questo che possono durare eternamente.
Da ciò deriva che il Santo si pone dopo gli altri, e diventa il primo.
Si distacca dal suo corpo, e il suo corpo si conserva.
Non è forse perché non ha interessi privati?
È per questo che può realizzare i suoi interessi privati.
Note
河上公 spiega l'espressione 长久 con "vivere eternamente". H: L'espressione 自生 significa letteralmente "appropriarsi della propria vita", 自私其生 "vivere solo per sé stessi". E: il 道 non ha egoismo. Se colui che pratica il 道 stimasse la vita e volesse goderne solo per sé, non si conformerebbe al 道 e non potrebbe nutrire la sua vita (vivere a lungo). La migliore via per nutrire la propria vita è non vivere solo per sé stessi. Colui che non tiene alla propria vita pratica il 无为 ; se pratichi il 无为 , i tuoi spiriti (神 ) si fisseranno in te e potrai vivere a lungo. Colui che tiene alla vita, che vive solo per sé stesso, si abbandona all'azione (有为 ). Se ti abbandoni all'azione, i tuoi spiriti si abbandoneranno a movimenti disordinati e non troveranno mai riposo; così, distruggerai te stesso. Il 圣人 contempla la via del 天 e della 地 , che non vivono per sé stessi (ma per tutti gli esseri), e riconosce che chi cerca di vivere nuoce alla propria vita. È per questo che si pone dopo gli altri; si distacca dal suo corpo, dalla sua individualità, per imitare il 天 e la 地 che non vivono per sé stessi, e allora occupa il primo posto e si conserva a lungo.
B: Perché l'uomo non può sussistere eternamente come il 天 e la 地 ? È perché si lascia accecare da ciò che vede e sente, perché si lascia sedurre dalle sue sensazioni e percezioni. Il suo corpo, che è solo qualcosa di illusorio, lo incatena come ceppi di ferro; ricerca con troppo ardore i mezzi per vivere, e non sa soffocare le passioni disordinate né gli appetiti sensuali. Da ciò deriva che il 圣人 sradica ed espelle le illusioni del secolo; si umilia per nutrire la sua volontà, e dimentica il suo corpo per conservare la sua purezza. Tutti gli uomini amano elevarsi; lui solo ama umiliarsi e abbassarsi. Amano farsi grandi; lui solo cerca di apparire morbido e debole (柔弱 ). Tutti disputano il primo posto; lui si ritira come per viltà. Si pone dopo gli altri e li mette davanti a sé. È per questo che gli uomini lo onorano e lo pongono al primo posto.
Gli uomini cercano avidamente gli affari; lui solo diminuisce i suoi desideri (减欲 ). Stimano la propria persona; lui solo dimentica il suo corpo (忘身 ). Desiderano la vita; lui solo impara a morire (学死 ). Non fa alcun caso della vita; è per questo che la morte non può raggiungerlo.
B: L'espressione "porre la propria persona dopo gli altri" (后其身 ) significa "inchinarsi, umiliarsi davanti a loro". L'espressione 外其身 , letteralmente "mettere la propria persona fuori di sé", significa "dimenticare il proprio corpo" (C: dimenticare l'io). Si inchina davanti agli altri e non prende il primo posto; è per questo che gli altri gli rendono il posto che merita, e lui occupa il primo posto. Dimentica il suo corpo e lo guarda come se gli fosse estraneo; è per questo che può conservarsi a lungo.
C: Si spoglia di ogni interesse privato (去私 ) e arrossirebbe ad essere l'unico 圣人 . Ma questa umiltà stessa mostra che è un 圣人 ; è così che, senza volerlo, può vedere realizzati i suoi interessi privati. E: Il 圣人 non ha egoismo (无私 ); non ha alcun desiderio di riuscire nei suoi interessi privati (私欲 ); è per questo che vi riesce. Se avesse questo desiderio, avrebbe dell'egoismo. Non si è mai visto nessuno che, avendo egoismo, sia riuscito nei suoi interessi privati.
Le parole 成其私 "riuscire nei propri interessi privati" sono la spiegazione delle parole: diventa il primo (先 ), si conserva a lungo (长久 ).